In occasione di “SHARPER – La notte della Scienza”, che si è tenuta a L’Aquila il 24 settembre 2021, l’Associazione YAW (Young Artist Workers), in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, ha proposto un dibattito tra tre menti diverse: uno scienziato, Matthias Junker, un artista, Alfredo Pirri, e una studiosa del fenomeno religioso, Gabriella Caramore. Ha coordinato il dibattitto il filosofo Ettore Rocca. Per l’evento è stato scelto un luogo insolito, lontano dai rumori cittadini e ricco di fascino e spiritualità: il chiostro del Convento di San Francesco d’Assisi, a Castelvecchio Subequo (AQ).