YAW TRUST
MANIFESTO
1° PUNTO

YAW nasce dall’esigenza di uscire fuori dall’involucro ovattato dell’Istituzione Arte

2° PUNTO

Apertura, cooperazione, scambio, socialità e ricerca sono i principi guida di YAW

3° PUNTO

L'arte non è un'azione praticata ai margini, è un corpo che vive di scambi e contaminazioni

4° PUNTO

Riteniamo che la ricerca artistica debba estendersi a tutti i terreni della vita. Con l’arte nella vita, la vita è nell’arte

5° PUNTO

Noi intendiamo la vita come un ecosistema dove i singoli organismi sono funzionali al mantenimento di esso

6° PUNTO

La fiducia nella vita è il motore delle nostre azioni

7° PUNTO

Siamo su una nave di buoni propositi con la volontà di vedere un molo alle spalle e la speranza di un porto davanti

8° PUNTO

Indagare la propria ricerca artistica è un buon motivo per non morire domani ed un ottimo motivo per voler morire proprio domani

9° PUNTO

La propria ricerca individuale viene messa a disposizione della vita

10° PUNTO

Nessuna proposta e crescita artistica è indisturbata e fine a se stessa

11° PUNTO

Ogni proposta artistica è un contributo etico per noi stessi e per la società, nonché un’occasione di crescita per il corso esistenziale di YAW

12° PUNTO

Yaw è un gruppo di voci, un canto speranzoso, un grido partorito, per affrontare un futuro

13° PUNTO

La creazione artistica in ogni sua definizione e parte si fa simile ad un organismo

14° PUNTO

Noi ci prendiamo cura di questo organismo

15° PUNTO

Poiché anche il momento è un organismo, noi non lavoriamo per tempo, ma nel tempo

16° PUNTO

L'arte ci permette di scavare la realtà. È un modo di familiarizzare con essa per studiarne le peculiarità in maniera empirica, ma anche per coglierne l’ironia

17° PUNTO

È importante in epoche di mercificazione la distinzione di produzione e produttività

18° PUNTO

Il fare artistico non ha l'unicità di pensiero, luogo e azione

19° PUNTO

L'arte per noi è quello sguardo sull' eterno che ci abita dentro

20° PUNTO

Esistono infiniti modi e parole per descrivere l'apporto che l'arte e la sua fruizione possono dare alla comunità. Le porte all'interpretazione sono sempre aperte, ma fermarsi a volte è necessario, per garantire l'assimilazione

MANIFESTO